30 Juni 2015 By Amministrazione G-Hotel Comments are Off
Würde es Ihnen nicht gefallen, wohltuende und entspannende Ferien zu geniesse und gleichzeitig auch eine Reise in die Vergangenheit und die lokale Kultur zu erleben?
Dann ist die Sonneninsel der richtige Ort für Sie: Alte Basiliken, die vor ca. 1400 Jahren erbaut wurden, archäologische Reste im Museum und Römische Mosaiken.
Nur wenige kilometer entfernet liegt Aquileia, eine der wichtigsten Städte des Römischen Reichs.
venerdì 3 luglio 2020 – venerdì 25 settembre 2020 Grado 10:00 Start: Piazza Biagio Marin, GRADO https://www.grado.info/ Visita guidata gratuita nel centro storico di Grado. Ogni venerdì alle ore 10.00 ritrovo e partenza in Piazza Biagio Marin, di fronte al Municipio. Gruppi max 10 persone a guida, obbligatoria la mascherina. Prenotazione obbligatoria – cell. 348 6040670 organizzato da: Comune di Grado
Manifestazioni sportive sabato 5 settembre 2020 13:00 Isola di Barbana, Grado Let’sGoBarbanade 2020 A nuoto dall’Isola di Barbana a Grado lungo il canale navigabile – Km 3.8 Partenza gara alle13.00 dall’isola di Barbana Organizzato da: Let’s Go Triathlon
Teatro Parco delle Rose di Grado Ingresso gratuito | ore 21.00 Il format “eno-culturale” ormai noto sul territorio, promosso dall’Ass. Adelinquere (alla presidenza del fotografo Massimo Tommasini), vedrà protagonista l’immortale Alberto Sordi, omaggiato nel centenario della sua nascita. La storia d’Italia del XX secolo sarà ripercorsa attraverso i film del grande Albertone nello stile colloquiale tipico dell’Aperitivo con l’Arte, in cui il dialogo a due voci (quella dell’attore triestino Lorenzo Acquaviva e dello stesso Massimo Tommasini) sarà accompagnato da interventi musicali alla tastiera di Riccardo Morpurgo e ulteriormente vivacizzato da video di repertorio ma anche da curiosità sul personaggio indagato dietro le quinte. Gli incontri hanno sempre l’obiettivo di coinvolgere attivamente il pubblico, non sono lezioni né tantomeno conferenze, ma momenti di riflessione, di risate a volte amare, di commozione e soprattutto umana condivisione. Occorre 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗼: scrivere a 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶@𝗮𝗿𝘁𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶𝘂𝗱𝗶𝗻𝗲.𝗶𝘁 entro il giorno prima dell’evento indicando titolo della serata, nome, cognome e numero di telefono; oppure recarsi presso la Tabaccheria Thomann in piazza Duca d’Aosta, Comune di Grado. Evento organizzato dall‘ assessorato cultura e spettacoli del Comune di Grado @Sara Polo Assessore alla Cultura e Istruzione del Comune di Grado
Musica 25/07/2020 Grado Parco delle Rose http://www.euritmica.it Torna il Festival Onde Mediterranee, che tra Grado e Palmanova accoglie quattro artisti, fortemente motivati a guardare avanti e a scommettere che la musica e il suo vivifico messaggio siano un importante strumento per oltrepassare i confini, insieme. Anche (e soprattutto, in questo momento) i confini invisibili e immateriali. Così, in sicurezza e nel pieno rispetto delle norme anti Covid, da sabato 25 luglio a domenica 9 agosto (l’inizio dei concerti è alle 21.30) il Parco delle Rose di Grado e la Piazza Grande di Palmanova si preparano a diventare di nuovo luoghi di condivisione, dove l’arte crea vicinanza ed empatia, e l’unico rischio sarà quello di emozionarsi insieme. Il Parco e la Piazza saranno debitamente attrezzati con gli spettatori alla corretta distanza, con i debiti controlli all’ingresso e con le norme di sanificazione e anti assembramento, richieste dal protocollo ministeriale. Al resto penserà la musica! PROGRAMMA E BIGLIETTI Sabato 25 luglio h 21:30 Parco delle Rose – Grado (GO) TOSCA “Direzione Morabeza – Concerti d’estate” Line up: Tosca, voce / Massimo De Lorenzi, chitarra / Giovanna Famulari, violoncello e piano / Fabia Salvucci, cori / Alessia Salvucci, percussioni Posto Unico Numerato: int. € 25 + 3,50 dp – rid. e conv. € 20 + 3 d.p.
Grado; Aquileia@ varie località Da Venerdì 19 Giugno 2020 a Giovedì 17 Settembre 2020 Orario: 21:00 http://www.amicimusica.ud.it STAGIONE DI CONCERTI 2020 Programma Venerdì/Freitag Museo Archeologico Nazionale di Aquileia ** Giardino del Museo 19.06 / ore 17.00 Uhr TRIO LUDWIG Flauto, Violino, Pianoforte / Flöte, Geige, Bratsche Beethoven / Ysaye / Bach / Fiorillo Domenica/Sontag Museo Archeologico Nazionale di Aquileia ** Giardino del Museo 21.06 / ore 17.00 Uhr I MUSICI DELLA SERENISSIMA ‚Progetto Spuren-Tracce‘ Monteverdi / Cavalli / Carissimi / A. Scarlatti / Frescobaldi ‚Progetto Spuren-Tracce‘ Mercoledì/Mittwoch Sala Lido Grand Hotel Astoria 08.07 /ore 21.00 Uhr DUO DURANDO-STILLO Flauto e Pianoforte / Flöte und Klavier Bizet / Mozart / Prokofiew Venerdì/Freitag Museo Archeologico Nazionale di Aquileia ** Giardino del Museo 10.07 /ore 21.00 Uhr LIS AGANIS ENSEMBLE ‚Storie di acqua e di aria‘ – Flauti / Flöten Mainerio / Bach / Bizet / Boismortier / Zanettovich ‚Progetto Spuren-Tracce‘ Mercoledì/Mittwoch Sala Lido Grand Hotel Astoria 15.07 /ore 21.00 Uhr ELISA RUMICI Pianoforte / Klavier Chopin / Liszt / Scriabin / Bartok Mercoledì/Mittwoch Sala Lido Grand Hotel Astoria 22.07 /ore 21.00 Uhr FRACASSO Pianoforte / Klavier Bach-Busoni / Chopin / Casella Mercoledì/Mittwoch Sala Lido Grand Hotel Astoria 29.07 /ore 21.00 Uhr DUO PARISI – MAIORCA Violino e Pianoforte / Geige und Klavier Brahms / Elgar Giovedì/Donnerstag Basilica di Sant‘ Eufemia * 27.08 /ore 21.00 Uhr ARS BAROCA ENSEMBLE (flauto dolce, violoncello, cembalo, tiorba) Bellinzani / Marcello / Vivaldi ‚Progetto Spuren-Tracce‘ Mercoledì/Mittwoch Sala Lido Grand Hotel Astoria 02.09 /ore 21.00 Uhr DUO MIKOLAJCZYK – JEDYNECKI Violino e fisarmonica / Geige und Akkordeon Mozart / Bartok / Ginastera / Piazzolla Mercoledì/Mittwoch Sala Lido Grand Hotel Astoria 09.09 /ore 21.00 Uhr SASA DEJANOVIC Chitarra / Gitarre Bach / Barrios / Aguado / Tarrega Giovedì/Donnerstag Basilica di Sant‘ Eufemia * 17.09 / ore 21.00 Uhr NAONIS & DONATELLO ENSEMBLE orchestra d’archi / Streicher Luisa Sello (Flauto / Flöte) Jisu Son (Violino / Geige) J.S. Bach www.amicimusica.ud.it * Grado Basilica di Sant’Eufemia di Grado – Ingresso libero/ Entritt frei **Aquileia Museo Archeologico di Aquileia – Ingresso al Museo/ Entritt Museum € 7 (precede visita guidata) www.museoarcheologicoaquileia.beniculturali.it Grado Sala Lido / Grand Hotel Astoria – Ingresso/Eintritt : interi 15 € ridotti / ermäßigt (over 65) 12 € I biglietti si acquistano sul posto a partire da 20’ prima del concerto/prenotazioni allo 0039.0431.83550 Karten an der Abendkase 20’ vor Beginn/Reservierungen 0039.0431.83550 www.hotelastoria.it GRATIS PER I POSSESSORI DI FVG CARD/Freierintritt für Besitzer der FVG Card www.turismofvg.it I programmi possono subire delle variazioni / Programmnänderungen vorbehalten IN TUTTI I CONCERTI SARANNO RISPETTATE LE NORME DI TUTELA SANITARIA/Bei allen Konzerten werden die Regeln des Gesundheitsschutzes eingehalten Con il patrocinio del Comune di Grado