25 Novembre 2019 By Amministrazione GHotel Comments are Off
Grado@Palazzo dei Congressi
Sabato 7 Dicembre 2019
Orario: 20:45
Presso il Palazzo Regionale dei Congressi di Grado, andrà in scena la seconda edizione dello spettacolo musicale “Voci di Natale”. Spettacolo di musica e danza a cura dell’Associazione SOGIT di Grado. INGRESSO LIBERO
Grado@Litorale di Grado Mercoledì 28 Luglio 2021 Le Frecce tricolori quest’anno ritornano a Grado per il loro Air Show. Siete pronti per non perderVi lo spettacolo? L’evento sarà visibile da tutte le spiagge di Grado. Per ulteriori informazioni ed aggiornamenti http://www.grado.info
SAVE THE DATE#Domenica 23 Maggio 2021 Il Giro d’Italia quest’anno farà di nuovo tappa in Friuli Venezia Giulia. Grado ospiterà la partenza della 15a tappa di domenica 23 Maggio 2021. La tappa partirà da Grado e terminerà a Gorizia con uno sconfinamento in Slovenia, per rendere omaggio alle due città elette Capitale della Cultura Europea 2025 Per ulteriori informazioni ed aggiornamenti http://www.grado.info https://www.giroditalia.it/tappe/tappa-15-del-giro-ditalia-2021-grado-gorizia/ Per informazioni sulla viabilità e sul percorso: Cronotabella Tappa 15 completa ORDINANZA comune grado giro italia Mappa itinerario Tappa 15
venerdì 3 luglio 2020 – venerdì 25 settembre 2020 Grado 10:00 Start: Piazza Biagio Marin, GRADO https://www.grado.info/ Visita guidata gratuita nel centro storico di Grado. Ogni venerdì alle ore 10.00 ritrovo e partenza in Piazza Biagio Marin, di fronte al Municipio. Gruppi max 10 persone a guida, obbligatoria la mascherina. Prenotazione obbligatoria – cell. 348 6040670 organizzato da: Comune di Grado
Manifestazioni sportive sabato 5 settembre 2020 13:00 Isola di Barbana, Grado Let’sGoBarbanade 2020 A nuoto dall’Isola di Barbana a Grado lungo il canale navigabile – Km 3.8 Partenza gara alle13.00 dall’isola di Barbana Organizzato da: Let’s Go Triathlon
Teatro Parco delle Rose di Grado Ingresso gratuito | ore 21.00 Il format “eno-culturale” ormai noto sul territorio, promosso dall’Ass. Adelinquere (alla presidenza del fotografo Massimo Tommasini), vedrà protagonista l’immortale Alberto Sordi, omaggiato nel centenario della sua nascita. La storia d’Italia del XX secolo sarà ripercorsa attraverso i film del grande Albertone nello stile colloquiale tipico dell’Aperitivo con l’Arte, in cui il dialogo a due voci (quella dell’attore triestino Lorenzo Acquaviva e dello stesso Massimo Tommasini) sarà accompagnato da interventi musicali alla tastiera di Riccardo Morpurgo e ulteriormente vivacizzato da video di repertorio ma anche da curiosità sul personaggio indagato dietro le quinte. Gli incontri hanno sempre l’obiettivo di coinvolgere attivamente il pubblico, non sono lezioni né tantomeno conferenze, ma momenti di riflessione, di risate a volte amare, di commozione e soprattutto umana condivisione. Occorre ????????? ?? ??????? ?????????: scrivere a ????????????@??????????????.?? entro il giorno prima dell’evento indicando titolo della serata, nome, cognome e numero di telefono; oppure recarsi presso la Tabaccheria Thomann in piazza Duca d’Aosta, Comune di Grado. Evento organizzato dall’ assessorato cultura e spettacoli del Comune di Grado @Sara Polo Assessore alla Cultura e Istruzione del Comune di Grado