Grado@Litorale di Grado
Mercoledì 28 Luglio 2021
Le Frecce tricolori quest’anno ritornano a Grado per il loro Air Show. Siete pronti per non perderVi lo spettacolo?
L’evento sarà visibile da tutte le spiagge di Grado.
Per ulteriori informazioni ed aggiornamenti
SAVE THE DATE#Domenica 23 Maggio 2021
Il Giro d’Italia quest’anno farà di nuovo tappa in Friuli Venezia Giulia.
Grado ospiterà la partenza della 15a tappa di domenica 23 Maggio 2021.
La tappa partirà da Grado e terminerà a Gorizia con uno sconfinamento in Slovenia, per rendere omaggio alle due città elette Capitale della Cultura Europea 2025
Per ulteriori informazioni ed aggiornamenti
https://www.giroditalia.it/tappe/tappa-15-del-giro-ditalia-2021-grado-gorizia/
Per informazioni sulla viabilità e sul percorso:
Cronotabella Tappa 15 completa ORDINANZA comune grado giro italia Mappa itinerario Tappa 15
Teatro Parco delle Rose di Grado
Ingresso gratuito | ore 21.00
Il format “eno-culturale” ormai noto sul territorio, promosso dall’Ass. Adelinquere (alla presidenza del fotografo Massimo Tommasini), vedrà protagonista l’immortale Alberto Sordi, omaggiato nel centenario della sua nascita. La storia d’Italia del XX secolo sarà ripercorsa attraverso i film del grande Albertone nello stile colloquiale tipico dell’Aperitivo con l’Arte, in cui il dialogo a due voci (quella dell’attore triestino Lorenzo Acquaviva e dello stesso Massimo Tommasini) sarà accompagnato da interventi musicali alla tastiera di Riccardo Morpurgo e ulteriormente vivacizzato da video di repertorio ma anche da curiosità sul personaggio indagato dietro le quinte.
Gli incontri hanno sempre l’obiettivo di coinvolgere attivamente il pubblico, non sono lezioni né tantomeno conferenze, ma momenti di riflessione, di risate a volte amare, di commozione e soprattutto umana condivisione.
Occorre ????????? ?? ??????? ?????????:
scrivere a ????????????@??????????????.?? entro il giorno prima dell’evento indicando titolo della serata, nome, cognome e numero di telefono;
oppure recarsi presso la Tabaccheria Thomann in piazza Duca d’Aosta, Comune di Grado.
Evento organizzato dall’ assessorato cultura e spettacoli del Comune di Grado @Sara Polo Assessore alla Cultura e Istruzione del Comune di Grado
Torna il Festival Onde Mediterranee, che tra Grado e Palmanova accoglie quattro artisti, fortemente motivati a guardare avanti e a scommettere che la musica e il suo vivifico messaggio siano un importante strumento per oltrepassare i confini, insieme. Anche (e soprattutto, in questo momento) i confini invisibili e immateriali.
Così, in sicurezza e nel pieno rispetto delle norme anti Covid, da sabato 25 luglio a domenica 9 agosto (l’inizio dei concerti è alle 21.30) il Parco delle Rose di Grado e la Piazza Grande di Palmanova si preparano a diventare di nuovo luoghi di condivisione, dove l’arte crea vicinanza ed empatia, e l’unico rischio sarà quello di emozionarsi insieme.
Il Parco e la Piazza saranno debitamente attrezzati con gli spettatori alla corretta distanza, con i debiti controlli all’ingresso e con le norme di sanificazione e anti assembramento, richieste dal protocollo ministeriale. Al resto penserà la musica!
PROGRAMMA E BIGLIETTI
Sabato 25 luglio h 21:30
Parco delle Rose – Grado (GO)
TOSCA “Direzione Morabeza – Concerti d’estate”
Line up: Tosca, voce / Massimo De Lorenzi, chitarra / Giovanna Famulari, violoncello e piano / Fabia Salvucci, cori / Alessia Salvucci, percussioni
Posto Unico Numerato: int. € 25 + 3,50 dp – rid. e conv. € 20 + 3 d.p.
Grado; Aquileia@ varie località
Da Venerdì 19 Giugno 2020 a Giovedì 17 Settembre 2020
Orario: 21:00
STAGIONE DI CONCERTI 2020
Programma