News and events

1
Jul

Musica a 4 stelle

dal 7 luglio al 12 settembre 2022
rassegna di concerti “Musica a 4 Stelle”

Centro storico di Grado e Isola di Barbana

Basilica di S. Eufemia − giovedì 7 luglio − ore 21.00 − ingresso libero
“La magia dell’Ottavino”
solisti: Haika Lubcke (Germania), Marta Rossi (Italia)
Vincent Cortvrint (Olanda), Lior Eitan (Israele) Nicola Mazzanti (Italia)
musiche di: A. Vivaldi, G.B. Pergolesi, S. Mercadante, D. Lovreglio
con la partecipazione di Luisa Sello
Orchestra “Accademia Italiana”, direttore: Carlo Jans (Lussemburgo)

Arena Parco delle Rose − giovedì 21 luglio − ore 21.00
“ Forever – A QUEEN EXPERIENCE SHOW ”
Il più grande show dedicato alla favola dei Queen
con 25 cantanti, musicisti e ballerini
ingresso 15.00 euro (prevendita TicketPoint − Trieste)

Basilica di S. Eufemia − giovedì 28 luglio − ore 21.00 − ingresso libero
Stefan Milenkovich − violino
Hilda Œvan − pianoforte
Musiche di G. Tartini, P. de Sarasate, M. Ravel

Arena Parco delle Rose − giovedì 4 agosto − ore 21.00 − ingresso libero
“Per un Pugno di Dollari ”
Omaggio a Ennio Morricone
le più belle colonne sonore del cinema italiano
direttore: Giorgio Tortora
“ Movie chamber orchestra”
interventi a cura di Leonardo Tognon

Porto Mandracchio − martedì 9 agosto − ore 21.00 − ingresso libero
“Il Violino di Noè ”
Musica sull’acqua
la straordinaria imbarcazione a forma di violino che ha fatto il giro del mondo
con “I Virtuosi del Doge” − musica di A. Vivaldi
comandante Roberto Camuffo

Arena Parco delle Rose − lunedì 22 agosto − ore 21.00
“Canto Libero ”
Le più belle canzoni di Lucio Battisti
ingresso unico 15.00 euro (prevendita TicketPoint − Trieste)

Basilica di S. Eufemia − giovedì, 1 settembre − ore 21.00 − ingresso libero
“Straordinario” flute ensemble
Nicola Mazzanti, piccolo; Giorgio De Giorgi, flauto; Pamela Stahel, flauto;
Marta Rossi, flauto contralto; Francesco Cirillo, flauto basso
musiche di J. Haydn, L. van Beethoven, G. Tortora

Basilica di S. Eufemia − giovedì 1 settembre − ore 21.00 − ingresso libero
Gorizia − Nova Gorica 2025
“ GO! Bordeless 2025”
l’Orchestra dei due Presidenti
solista: Nicola Mazzanti
direttore: Igor Zobin
musiche di B. Britten, F. Poluenc, G. Tortora

Santuario di Barbana − sabato 10 settembre, ore 17.30 − ingresso libero
“Gorizia guitar orchestra”
solisti Pierluigi Corona, Maria Francesca Arcidiacono
direttore: Claudio Pio Liviero
musiche di J. Rodrigo, A. Vivaldi, U. Tristi, S. Rak

Basilica di Santa Eufemia − martedì, 12 settembre − ore 21.00 − ingresso libero
Bogdan Mihailescu − chitarra (Romania)
Vincitore del primo premio assoluto del concorso “E. Mercatali” 2022, di Gorizia
musiche di L. Brouwer, N. Coste, J. Mertz, J. Rodrigo

29
Mar

GRADO – AIR SHOW 2021

Grado@Litorale di Grado

Wednesday, 2021 July 28th

Frecce Tricolori is back in Grado this year with their Air Show Are you ready for the show?

Yo can see the show from all the beach of Grado

For more Informations:

http://www.grado.info

29
Mar

GRADO – GIRO D’ITALIA 2021

SAVE THE DATE#Sunday, 2021 May 23.

Also this year, Giro d’Italia will stop in our region..

Grado will host the start of 15th stage on Sunday 23. May

The stage will start from Grado and will end in Gorizia with an encroachment in Slovenia, to remember the two cities elected as the Culture European Capitol 2025

For more Informations:

http://www.grado.info

https://www.giroditalia.it/tappe/tappa-15-del-giro-ditalia-2021-grado-gorizia/

Stage Informations

Cronotabella Tappa 15 completa ORDINANZA comune grado giro italia Mappa itinerario Tappa 15

 

22
Sep

Tour nel centro storico di Grado

venerdì 3 luglio 2020 – venerdì 25 settembre 2020
Grado
10:00
Start: Piazza Biagio Marin, GRADO
Visita guidata gratuita nel centro storico di Grado.
Ogni venerdì alle ore 10.00 ritrovo e partenza in Piazza Biagio Marin, di fronte al Municipio. Gruppi max 10 persone a guida, obbligatoria la mascherina. Prenotazione obbligatoria – cell. 348 6040670

organizzato da: Comune di Grado

31
Aug

Let’sGoBarbanade 2020

Manifestazioni sportive
sabato 5 settembre 2020 
13:00
Isola di Barbana, Grado
Let’sGoBarbanade 2020
A nuoto dall’Isola di Barbana a Grado lungo il canale navigabile – Km 3.8
Partenza gara alle13.00 dall’isola di Barbana

Organizzato da: Let’s Go Triathlon

12
Aug

Alberto Sordi – Aperitivo con l’Arte

Teatro Parco delle Rose di Grado

 Ingresso gratuito | ore 21.00

Il format “eno-culturale” ormai noto sul territorio, promosso dall’Ass. Adelinquere (alla presidenza del fotografo Massimo Tommasini), vedrà protagonista l’immortale Alberto Sordi, omaggiato nel centenario della sua nascita. La storia d’Italia del XX secolo sarà ripercorsa attraverso i film del grande Albertone nello stile colloquiale tipico dell’Aperitivo con l’Arte, in cui il dialogo a due voci (quella dell’attore triestino Lorenzo Acquaviva e dello stesso Massimo Tommasini) sarà accompagnato da interventi musicali alla tastiera di Riccardo Morpurgo e ulteriormente vivacizzato da video di repertorio ma anche da curiosità sul personaggio indagato dietro le quinte.
Gli incontri hanno sempre l’obiettivo di coinvolgere attivamente il pubblico, non sono lezioni né tantomeno conferenze, ma momenti di riflessione, di risate a volte amare, di commozione e soprattutto umana condivisione.

 

Occorre ????????? ?? ??????? ?????????:
scrivere a ????????????@??????????????.?? entro il giorno prima dell’evento indicando titolo della serata, nome, cognome e numero di telefono;
oppure recarsi presso la Tabaccheria Thomann in piazza Duca d’Aosta, Comune di Grado.
Evento organizzato dall’ assessorato cultura e spettacoli del Comune di Grado @Sara Polo Assessore alla Cultura e Istruzione del Comune di Grado

21
Jul

Onde Mediterranee Festival 2020: Tosca

Musica
25/07/2020
Grado
Parco delle Rose

Torna il Festival Onde Mediterranee, che tra Grado e Palmanova accoglie quattro artisti, fortemente motivati a guardare avanti e a scommettere che la musica e il suo vivifico messaggio siano un importante strumento per oltrepassare i confini, insieme. Anche (e soprattutto, in questo momento) i confini invisibili e immateriali.

Così, in sicurezza e nel pieno rispetto delle norme anti Covid, da sabato 25 luglio a domenica 9 agosto (l’inizio dei concerti è alle 21.30) il Parco delle Rose di Grado e la Piazza Grande di Palmanova si preparano a diventare di nuovo luoghi di condivisione, dove l’arte crea vicinanza ed empatia, e l’unico rischio sarà quello di emozionarsi insieme.
Il Parco e la Piazza saranno debitamente attrezzati con gli spettatori alla corretta distanza, con i debiti controlli all’ingresso e con le norme di sanificazione e anti assembramento, richieste dal protocollo ministeriale. Al resto penserà la musica!

 

PROGRAMMA E BIGLIETTI

Sabato 25 luglio h 21:30
Parco delle Rose – Grado (GO)
TOSCA “Direzione Morabeza – Concerti d’estate”

Line up: Tosca, voce / Massimo De Lorenzi, chitarra / Giovanna Famulari, violoncello e piano / Fabia Salvucci, cori / Alessia Salvucci, percussioni

Posto Unico Numerato: int. € 25 + 3,50 dp – rid. e conv. € 20 + 3 d.p.